PILLOLE DI DIDATTICA è uno progetto nato per condividere idee con genitori e insegnanti al fine di sostene l’iniziativa del bambino, stimolare non solo le acquisizioni di conoscenze specifiche ma anche una progressiva autonomia e una diffusa competenza.
Quando ho ideato questa rubrica, ho pensato a qualcosa che potesse ispirare le persone in maniera immediata. -Mi serve una soluzione al problema. -Ecco la soluzione. Tac. Veloce, pratico, immediato.
Attraverso un voice over, la mia voce fuoricampo, che descrive foto e immagini, solitamente repertorio della mia esperienza, ma a volte anche prese dal web (con attribuzione), ti darò degli spunti per rendere la didattica e l’apprendimento più piacevoli, più immediati, in modo da stimolare l’iniziativa del bambino e incentivare l’autonomia.
A volte questi supporti possono fungere da cerniera tra la teoria e la pratica, tra “caspita quanto è difficile fare matematica” a “però spiegata così mi piace molto e capisco tutto! Forte!”.
Ecco la mia idea è quella di darti degli spunti, poi sarai liberissima/o di adattarle ai tuoi alunni se sei insegnante o educatore, oppure ai tuoi figli se sei un genitore.
Facile no?
Dopo questa premessa, il primo video della rubrica è dedicato proprio alla matematica. Ti proporrò delle idee per imparare a contare. Ho sperimentato queste strategie e sono piaciute molto. Con il tempo ne ho testate anche altre e le puoi trovare in un altro video, che ti lascio sempre qui sotto.
Guarda il video e scopri tutti i segreti per imparare a contare.
Il secondo video di cui ti parlavo sopra, ti mostrerà come guidare un bambino, attraverso la tecnica dell “modeling”, per imparare a disegnare e come imparare i numeri, contando in modo divertente attraverso l'utilizzo dei colori a dita.
Edublog
by vanEducation