Come disegnare una bella GALLINA
ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo video-articolo e sul canale youtube vaneducation. Oggi cosa disegneremo mai?
una bella gallina! è facilissima, quindi anche i bambini più piccoli la possono disegnare. Sono sicura che in un battibaleno farai una bellissima gallina.
Se vuoi, quando disegni, puoi anche taggarmi su instagram nelle storie, così io vi riposterò il tuo disegno.
Ti saluto e ti lascio al video tutorial ciaaaaao!
Vanessa
Festa del papà
Amici di vanEducation, oggi vi presento 5 fantastiche idee per la festa del papà.
Iniziando dal primo video tutorial, ti mostrerò un papà un po’ particolare, sai perché? Si tratta di un papà geometrico! E per continuare la serie, il secondo video tutorial ti mostrerà tutta la famiglia geometrica!! Ovviamente ognuno di voi può scegliere di allargare la famiglia come vuole; io suggerirei di inserire anche i nostri amici a 4 zampe. =)
Procediamo poi con un video tutorial 2 in 1. Un biglietto da regalare al nostro babbo e una macchinina speciale contenente un biglietto di auguri altrettanto speciale.
Concludiamo infine con un biglietto da colorare e decorare. Il template lo trovi nell’ebook “100 BIGLIETTI PER LE FESTE DA COLORARE E DECORARE”. Sì hai capito bene!!! 100 biglietti. Scaricalo da QUI.
A tutto..inverno!
Amici di vanEducation,
ecco a voi qualche video tutorial dedicato all’inverno.
Iniziamo subito dai paesaggi: il primo che vi propongo è “Come disegnare e colorare (nel mio caso con acquerelli) un paesaggio invernale notturno” .
Passiamo ad un altro paesaggio invernale un po’ diverso come tecnica. So che questa tecnica piace molto a chi guarda i miei video su youtube, quindi te la propongo per un paesaggio invernale.
Passiamo ora a qualche simpatico animaletto in versione invernale. Nell’attesa di creare una playlist ricca di personaggi, vi propongo questi tre:
Pinguino coccoloso
Gatto con la sciarpa
Il merlo de “I giorni della merla”
E ora passiamo a qualcosa che tutti apprezziamo nelle giornate fredde e tempestose: una bella tazza di cioccolata calda!!!
Per non parlare dei bellissimi pupazzi di neve che non si realizzano solo a Natale ma ogni volta che c’è la neve! Che sia Dicembre, gennaio o febbraio!
Per oggi devo ammettere che ti ho lasciato parecchi video tutorial sull’inverno ;-)
Se realizzi qualcuno di questi disegni, puoi taggarmi nelle stories di instagram così tutta la community potrà vedere la tua opera d’arte!
Nel frattempo ti invito a iscriverti al canale youtube vaneducation .
ENJOY!
La vostra Vanessa
Attenta a dove vai, Befana!
Ops...qualcuno qui ha messo il turbo!
Nel video tutorial di oggi coloriamo insieme un simpatico biglietto per la Befana che puoi trovare nell'ebook: 100 biglietti da colorare per le feste.
Nell'ebook ci sono ben 100 biglietti per tutte le occasioni. Una volta scaricato sarà per sempre TUO e potrai usare i biglietti a tuo piacimento: potrai colorare, decorare, utilizzare tutta la creatività e le tecniche artistiche che conosci.
Io ci metto sempre energia positiva in ciò che faccio. Spero che la community di vanEducation possa apprezzarlo.😛❤ .
Insomma, queste feste sono volate, non credi? Hai già iniziato con i buoni propositi?
Ti svelo un segreto per non fallire nei buoni propositi:
-crea una to-do-list ogni giorno, deve essere realistica, non prefissarti 10 cose da fare se sai che potrai farne solo 4. Sii realista.
-se inizi con un nuovo obiettivo, ad esempio dimagrire oppure imparare l'inglese, fallo ogni giorno a piccole dosi. Non ha senso fare 4h di attività fisica in un giorno e poi niente per 3 settimane così come non ha senso studiare 2h di inglese e poi non farlo più per tutta la settimana. Step by step, a costo di iniziare con 5 minuti.
-Spezzetta l'obiettivo in piccoli obiettivi raggiungibili. Io, senza accorgermene, ho raggiunto tantissimi traguardi nel 2020 e tu?
.
Ti aspetto nei commenti, su instagram e sul canale youtube vaneducation.
Ti lascio al video tutorial:
Disegni #specialeNatale | Raccolta
In questo post voglio mostrarti quanto la tua mano possa fare miracoli seguendo anche solo un video tutorial. Provare per credere! Nei video di vanEducation, il cui link troverai, qui sotto, puoi disegnare personaggi e decorazioni natalizie come un vero artista!
Se ti va puoi anche inviarmi i tuoi disegni a info@vaneducation.me sarei felicissima di visionarli.
Adesso bando alle ciance, disegniamo! Let’s go!
Iscrivendoti al canale youtube vaneducation potrai trovare tantissimi altri video tutorial su come disegnare e colorare!
E se per Natale vorrai fare un regalo speciale ai tuoi bambini come ad esempio il corso di Yogart - lezioni videoregistrate ti suggerisco di regalare questa bellissima e coloratissima carta regalo firmata vanEducation.
Buone feste,
Vanessa
PUZZLE Diritti dei Bambini | PDF stampabili
La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini si celebra il 20 novembre. La data scelta coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989.
Ho pensato ad una attività che i bambini possono svolgere in una giornata come questa, dedicata a loro. Ho scelto di adattare l’attività in base all’età. Attraverso le immagini, vi spiego meglio.
Attività adatta a bambini più piccoli:
Se i bimbi sono molto piccoli, potete scrivere voi i diritti e far colorare loro, magari creando infine un puzzle gigante da appendere in classe. Se i bimbi scrivono già, potete far completare loro il puzzle dopo averne discusso in classe.
Attività per ragazzi più grandi:
In questo caso potete approfondire non solo i diritti dei bambini ma anche i doveri.
In entrambi i casi, un’attività carina è quella di giocare con il puzzle stesso. I pezzi si possono anche plastificare o rinforzare con un cartoncino.
Vi lascio il video tutorial e un’altra idea per la giornata dei diritti dei bambini sempre tramite video tutorial, dal titolo: “L’albero dei diritti”.
Altra idea, sempre video tutorial:
Fammi sapere se le idee ti sono piaciute, seguimi sui social, lascia commenti e iscriviti al canale youtube vaneducation.
Enjoy,
Vanessa
Biglietti di Halloween | PDF stampabile
Hai presente le offerte al supermercato 2x1? Ecco con 1 solo biglietto, potrai realizzare ben 2 biglietti creativi, come quelli che vedi in foto.
Per realizzare il biglietto BIANCO intagliato, ti servirà il template dei 2 ragnetti con una bella carta regalo (come nel mio caso, nera con le stelline) oppure un foglio di carta possibilmente nero, altrimenti del colore che preferisci.
Ritagliando i ragnetti (ricorda di tagliare anche gli occhi!), si vedrà il foglio o la carta regalo che hai incollato sotto come ti mostro nel video tutorial che trovi qui sotto.
Con i ragnetti ritagliati, potrai creare un altro biglietto, questa volta attaccandoli sul foglio bianco con lo scotch di carta, per poi ripassare la sagoma con gli acquarelli o i pastelli e colorare il resto del foglio a tuo piacimento.
Una volta terminato, potrai staccare le sagome dei 2 ragni e ti apparirà tutto il disegno colorato tranne dove erano posizionati i 2 simpatici animaletti. Anche in questo caso il video tutorial ti sarà di aiuto.
Prima di lasciarti al video tutorial, ti dico dove puoi trovare il template.
Questo template così come gli altri 99 puoi trovarli nel mio eBook (clicca sulla parola “eBook” per visualizzarlo) che troverai scontato dal 24 ottobre 2020 al 27 ottobre 2020 fino alle ore 14:00.
Puoi richiedere il codice sconto sul sito www.vaneducation.me o nel messaggio pop-up oppure nella barra in alto nella home.
Affrettati!
L’eBook è completamente scaricabile in PDF e stampabile o tutto insieme oppure in base all’occasione puoi stampare i template che ti servono.
Intanto ti regalo uno dei 100 biglietti e spero tanto tu possa divertirti anche con gli altri 99, compreso quello dei 2 ragnetti.
Clicca il pulsante per scaricare il biglietto in PDF:
Guarda il video tutorial per creare i tuoi 2 stupendi biglietti:
Enjoy!
Vanessa
Nella notte di Halloween.. |attività per bambini | PDF stampabile
Nella tenebrosa notte di Halloween accadono straordinarie oscure magie…
Noi non siamo di certo da meno! Ho in serbo per te una bellissima attività per bambini: un paesaggio notturno a tema Halloween.
Io l’ho realizzata semplicemente con:
1 - un template che ho già preparato per te: un PDF stampabile con la casa infestata, il fantasma e la luna con i pipistrelli
2 - Acquarelli
3 - Cartoncino bianco
4 - colla e forbici
Semplice no?
Ti lascio il video tutorial e il PDF da scaricare
Prima di scaricare il PDF, ti invito a iscriverti alla community di vanEducation per ricevere anteprime, contenuti esclusivi e per restare aggiornato sulle proposte di vanEducation.
A presto
Enjoy
Vanessa
Halloween ideas | attività per bambini | vanEducation
Halloween, una ricorrenza di origine celtica celebrata la sera del 31 ottobre, è ormai diventata una nota festa, famosa anche in Italia, soprattutto per le sfilate in costume di bambini che bussano di porta in porta a chiedere trick-or-treat (dolcetto o scherzetto). La zucca intagliata è il simbolo per eccellenza di questa festa. Oggi vedremo come realizzare dei bellissimi laboratori per bambini con attività creative adatte sia ai più piccoli che ai bimbi più grandi per celebrare la tenebrosa notte di halloween.
SEGNAPOSTO MOSTRUOSI
Questi segnaposto sono facilissimi da realizzare dal momento in cui servono solo i cartoncini dei rotoli di carta igienica, tempere e occhietti 3D (che potete anche sostituire con il disegno stesso se non li avete).
Vi lascio il video tutorial per realizzarli:
2. STREGHETTA SHINE STICK
Anche lei è molto facile da realizzare: questa volta ci servono i bastoncini di legno (avete presente quelli del ghiacciolo? Si comprano anche nuovi), cartoncino, nel mio caso nero, argento e oro. Poi colla e forbici. Voilà. La nostra streghetta è pronta.
Ecco il video tutorial:
3. LANTERNE DI HALLOWEEN
Passiamo a delle bellissime lanterne di Halloween. Ho preso spunto dal sito di Maestra Mary e le ho realizzate con il materiale che avevo a disposizione: cartoncini colorati, forbici e colla. Molto meglio se avete una pinzatrice. Idea semplice e di effetto. Sconsiglio di porvi all’interno una candela accesa, piuttosto una lucina a LED.
Ecco il video tutorial:
4. DISEGNARE UNA ZUCCA PERFETTA
Se per caso volete cimentarvi voi nel disegno, creando un biglietto di auguri o semplicemente un disegno da appendere in classe o in camera, vi suggerisco questo video tutorial per disegnare una zucca perfetta:
5. GIOCHI DI HALLOWEEN
Non c’è festa che si rispetti senza alcuni giochi di animazione. Ve ne suggerisco 3 in questo video:
Spero di avervi dato idee a sufficienza per celebrare la ricorrenza di Halloween.
Idea per una festa:
Realizza il biglietto di invito disegnando la zucca perfetta
Scegli un laboratorio da proporre ai tuoi ospiti: quello della streghetta o quello della lanterna
Addobba la tavola con i segnaposto mostruosi e tante prelibatezze
Date il via all’animazione con i giochi suggeriti
HALLOWEEN PARTY super divertente!!!
Fammi sapere nei commenti se hai realizzato uno di questi laboratori e se hai avuto altre idee fantasmagoriche da condividere con la community.
Enjoy!
Vanessa
Attività creativa per la FESTA DEI NONNI
Nonni e nipoti | Tempo di qualità | PDF stampabile
BOUQUET PER LA FESTA DELLA MAMMA + PDF STAMPABILE
Vuoi realizzare un bellissimo e facilissimo bouquet per la festa della mamma con pochissimi materiali? Sono sicura che questo laboratorio ti lascerà senza parole dopo che avrai scoperto quanto sia facile creare questo bellissimo mazzo di fiorellini di carta.
Per realizzare questo bellissimo bouquet ti serviranno:
UN FOGLIO A4 DI COLOR VERDE
COLLA STICK
FORBICI
PENNARELLI
QUESTO PDF STAMPABILE CHE HO CREATO APPOSTA PER TE
Quando avrai tutto il materiale pronto, ti invito a guardare il video tutorial che ti spiegherà passo dopo passo come realizzare questo splendido omaggio per la festa della mamma.
Dopo averlo realizzato, se ti va, passa da instagram e pubblica la tua splendida opera, taggandomi con il nome @vaneducation_vanessa puoi pubblicarlo in bacheca o nelle stories, basta che mi tagghi così che io veda il tuo lavoro.
Enjoy!
Vanessa
Se non vuoi perderti i prossimi contenuti, iscriviti alla newsletter, per te tanti contenuti gratuiti esclusivi; clicca il bottone qui in basso:
Accusiamo i genitori ma cosa facciamo per aiutarli? | Ho qualcosa che fa per te..
I genitori. Una categoria sulla bocca di tutti. Sono tante le persone che criticano i genitori: gli stessi esperti del settore e ancora di più i genitori stessi. Pare facciano una guerra a chi è il genitore migliore. Ma non si tratta di questo. Nessuno deve essere in competizione con nessuno
L’obiettivo finale è sempre uno: il bene dei bambini e dei ragazzi.
Affinché ci sia il loro bene, però, è necessario che vi sia un equilibrio tra il benessere del genitore e quello del figlio. Se il genitore non è sereno, tranquillo, in pace, difficilmente lo sarà anche il figlio. Dopo tutto, vivono sotto lo stesso tetto quindi è normale che ci si influenzi a vicenda.
Però io mi chiedo e mi sono chiesta più volte: chi aiuta i genitori?
Quando ho aperto il canale youtube, l’ho fatto principalmente come supporto e sostegno alla genitorialità. Ho sempre lavorato con le famiglie e mi sono resa conto di quanto i genitori cercassero risposte, strategie, tecniche, qualcosa che li aiutasse a crescere i figli in modo sano, equilibrato, felice. È come se chiedessero una pacca sulla spalla, una rassicurazione, come a dire “stai facendo bene il tuo lavoro”. Chi da’ mai una pacca sulla spalla ai genitori?
Spesso si addossano loro le colpe ma non ci si cura di educare anche loro, di supportarli. Si può immaginare un lavoro più difficile e faticoso del genitore? Soprattutto al giorno d’oggi con la società che ci vuole sempre perfetti.
Ma in quali sedi un genitore può imparare quali sono i suoi errori e le possibili alternative o le strategie da mettere in atto? Difficile dirlo: non esiste la scuola per genitori. Esistono esperti, sì, che entrano in azione quando ci sono già dei problemi. Ma perché dobbiamo sempre curare e mai prevenire?
Io mi sono chiesta più volte come dare questo supporto perché, nella vita di tutti i giorni, quando lavoro a contatto con le famiglie, dedico tempo e cure alla relazione, al supporto, a fornire suggerimenti e strategie per raggiungere l’obiettivo ma io sono una sola e le richieste sono sempre tante.
Ma oggi sono qui per dirti che voglio offrirti un percorso completamente gratuito. Niente trucchi e niente inganno. Ho selezionato tutte le strategie e le tecniche che mi sono state più utili nel corso degli anni e le ho condensate in questa challenge, in questa sfida che ho creato basandomi su uno degli aspetti più importanti della relazione tra genitore e figlio e cioè: la comunicazione. Sì, il dialogo, il parlare e comunicare senza minacce, litigi, accuse, urla e quant’altro.
Ho scelto di focalizzarmi su due aspetti: ascoltare e farsi ascoltare.
In questo percorso quindi, condividerò con te racconti, strategie, fogli di lavoro che ti aiuteranno ad esaminare la tua situazione familiare.
Non ci sarà giudizio, sarà solo un percorso che vorrei che ti regalassi per approfondire il rapporto che hai con tuo figlio, sia esso un bambino della scuola primaria che un ragazzino cresciuto troppo in fretta.
Cosa dovrai fare in questo momento: qui sotto troverai il link diretto per accettare la sfida e iscriverti a questo percorso. Riceverai delle mail con i contenuti gratuiti che potrai mettere in pratica con i tuoi tempi e adattando le richieste alla tua persona e ai tuoi figli. Nulla sarà forzato. Ti garantisco però che sarà un percorso di cambiamento profondo.
Questo percorso che, ribadisco, essere completamente gratuito è molto più valido di un qualsiasi altro percorso a pagamento fatto da altri professionisti.
Per un corso del genere, dovresti pagare centinaia di euro perché, come ben sai, gli specialisti sono pagati a ore. Io ho creato tutti questi contenuti in mesi di lavoro. Sono contenta di offrirli a te con la speranza che ti possano essere d’aiuto.
Clicca qui per saperne di più:
Guarda anche il video youtube:
Ci vediamo dall’altra parte, allora, ci conto!